Emergenza Ucraina - Indicazioni operative per segnalare l'arrivo o la presenza di cittadini ucraini sul territorio della Cittā metropolitana - modulo di dichiarazione presenza.
Pubblicata il 17/03/2022

A seguito della Circolare della Prefetura di Messina prot. 24179 del 16/03/2022, si furniscono ulteriori indicazioni in merito all'accoglienza dei profughi ucraini provenienti dalle zone di guerra ed ospitati privatamente (case private, enti ecclesiastici o altro):
- I cittadini residenti che hanno accolto o intendono accogliere persone provenienti dall'Ucraina sono invitati a far tenere presso il Comune di residenza il modulo di dichiarazione di presenza (allegato A), preferibilmente entro 12 ore dall'arrivo e, comunque, non oltre il termine massimo di 48 ore;
- analogamente, i cittadini che hanno accolto o intendono accogliere persone provenienti dall'Ucraina in un comune diverso da quello di residenza sono invitati a far tenere tenre presso il Comune dove ospitano o intendono accogliere i profughi il modulo di dichiarazione di presenza (allegato A), preferibilmente entro 12 ore dall'arrivo e, comunque, non oltre il termine massimo di 48 ore;
- in presenza di minori ucraini non accompagnati da chi esercita la responsabilità genitoriale, è obbligatorio contattare il Comune territorialmente competente, il Tribunale per i Minorenni, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Messina e la Questura di Messina, dandone comunicazione, altresì, alla Prefettura.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
28.55 KB |

